Regio Parco è da qualche anno il quartiere più in fermento di Torino. Mentre l’attenzione era rivolta ad altre parti della città che si rigeneravano, come San Salvario e Vanchiglia, a Regio Parco il tessuto misto di residenziale e piccoli edifici industriali produceva un mix unico di locali, loft, nuove proposte abitative e sedi di attività creative…da nuove proposte come Pie Byke a marchi storici come il cioccolato Gobino, il processo di trasformazione iniziato trent’anni fa con la realizzazione del Basic Village e la trasformazione dell’ex CEAT e un decennio fa culminato con l’apertura del nuovo Campus Einaudi si è esteso in modo capillare in tutto il tessuto del quartiere, fino ad essere celebrato da un servizio dedicato al quartiere dalla rivista internazionale Monocle.